Pianificazione e governo del territorio
Trasparenza dell'attività di pianificazione e governo del territorio
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano:
a) gli atti di governo del territorio, quali, tra gli altri, piani territoriali, piani di coordinamento, piani paesistici, strumenti urbanistici, generali e di attuazione, nonchè le loro varianti;
b) lettera soppressa dall'art. 43, comma 1, d.lgs. n. 97 del 2016.
2. La documentazione relativa a ciascun procedimento di presentazione e approvazione delle proposte di trasformazione urbanistica d'iniziativa privata o pubblica in variante allo strumento urbanistico generale comunque denominato vigente nonchè delle proposte di trasformazione urbanistica d'iniziativa privata o pubblica in attuazione dello strumento urbanistico generale vigente che comportino premialità edificatorie a fronte dell'impegno dei privati alla realizzazione di opere di urbanizzazione extra oneri o della cessione di aree o volumetrie per finalità di pubblico interesse è pubblicata in una sezione apposita nel sito del comune interessato, continuamente aggiornata.
3. La pubblicità degli atti di cui al comma 1, lettera a), è condizione per l'acquisizione dell'efficacia degli atti stessi.
4. Restano ferme le discipline di dettaglio previste dalla vigente legislazione statale e regionale.
PUC Intercomunale
Il Consiglio Comunale, con delibera n. 19 del 22 giugno 2023, ha adottato il progetto di Piano Urbanistico Intercomunale dell'Alta Val Polcevera - PUC INT - e relativo Rapporto ambientale.
Delibera n. 19 del 22 giugno 2023
Il PUC Intercomunale è costituito dai seguenti elaborati.
A) DESCRIZIONE FONDATIVA
- RELAZIONE GENERALE - Integrazione della Descrizione Fondativa del PTC Metropolitano ed elementi di orientamento per la Struttura
- ALBUM FOTOGRAFICO – Allegato alla Relazione Generale della DF
- RELAZIONE GEOLOGICA ILLUSTRATIVA
- ELABORATI GRAFICI DI STUDIO ED ANALISI:
- Strumenti urbanistici vigenti
- Tav. 1 CA Campomorone PRG vigente sc. 1:8000
- Tav. 1 CE Ceranesi PUC vigente sc. 1:9000
- Tav. 1 MI Mignanego PRG vigente sc. 1:8000
- Tav. 1 SO Sant’Olcese PRG vigente sc. 1:8000
- Tav. 1 SE Serra Riccò PRG vigente sc. 1:8000
- Tav. 2 - PTCP assetto insediativo a livello d’Ambito sc. 1:15000
- Tav. 2 CA Campomorone Sovrapposizione PRG vigente - PTCP assetto insediativo sc. 1:8000
- Tav. 2 CE Ceranesi Sovrapposizione PUC vigente - PTCP assetto insediativo sc. 1:9000
- Tav. 2 MI Mignanego Sovrapposizione PRG vigente - PTCP assetto insediativo sc. 1:8000
- Tav. 2 SO Sant’Olcese Sovrapposizione PRG vigente - PTCP assetto insediativo sc. 1:8000
- Tav. 2 SE Serra Riccò Sovrapposizione PRG vigente - PTCP assetto insediativo sc. 1:8000
- Tav. 3 - Analisi e criteri localizzativi degli insediamenti sparsi (IS MA) a livello d’Ambito sc. 1:15000
- Tav. 4 - Pianificazione metropolitana a livello di Ambito sc. 1:15000
- Tav. 5 - Elementi di tutela paesaggistica a livello d’Ambito sc. 1:15000
- Tav. 5 CA Campomorone Elementi di tutela paesaggistica sc. 1:8000
- Tav. 5 CE Ceranesi Elementi di tutela paesaggistica sc. 1:9000
- Tav. 5 MI Mignanego Elementi di tutela paesaggistica sc. 1:8000
- Tav. 5 SO Sant’Olcese Elementi di tutela paesaggistica sc. 1:8000
- Tav. 5 SE Serra Riccò: Elementi di tutela paesaggistica sc. 1:8000
- Tav. 5.1 CA Campomorone Sovrapposizione PRG vigente- Elementi di tutela paesaggistica sc. 1:8000
- Tav. 5.1 CE Ceranesi Sovrapposizione PUC vigente- Elementi di tutela paesaggistica sc. 1:9000
- Tav. 5.1 MI Mignanego Sovrapposizione PRG vigente- Elementi di tutela paesaggistica sc. 1:8000
- Tav. 5.1 SO Sant’Olcese Sovrapposizione PRG vigente- Elementi di tutela paesaggistica sc. 1:8000
- Tav. 5.1 SE Serra Riccò Sovrapposizione PRG vigente- Elementi di tutela paesaggistica sc. 1:8000
- Tav. 6 - Biodiversità e aree protette a livello d’Ambito sc. 1:15000
- Tav. 6 CA Campomorone Sovrapposizione PRG vigente- Biodiversità e aree protette sc. 1:8000
- Tav. 6 CE Ceranesi Sovrapposizione PUC vigente - Biodiversità e aree protette sc. 1:9000
- Tav. 6 MI Mignanego Sovrapposizione PRG vigente - Biodiversità e aree protette sc. 1:8000
- Tav. 6 SO Sant’Olcese Sovrapposizione PRG vigente - Biodiversità e aree protette sc. 1:8000
- Tav. 6 SE Serra Riccò Sovrapposizione PRG vigente- Elementi di tutela paesaggistica sc. 1:8000
- Tav. 7 - Aspetti agroforestali – qualità catastali storiche a livello d’Ambito sc. 1:15000
- Tav. 7-1 - Aspetti agroforestali e naturalistici – rete ecologica e qualità castali storiche a livello d’Ambito sc. 1:15000
- Tav. 8 - Dissesti e criticità a livello d’Ambito sc. 1:15000
- Tav. 8 CA Campomorone Dissesti e criticità sc. 1:8000
- Tav. 8 CE Ceranesi Dissesti e criticità sc. 1:9000
- Tav. 8 MI Mignanego Dissesti e criticità sc. 1:8000
- Tav. 8 SO Sant’Olcese Dissesti e criticità sc. 1:8000
- Tav. 8 SE Serra Riccò Dissesti e criticità sc. 1:8000
- Tav. 8.1 CA Campomorone Sovrapposizione PRG vigente - Dissesti e criticità sc. 1:8000
- Tav. 8.1 CE Ceranesi Sovrapposizione PUC vigente - Dissesti e criticità sc. 1:9000
- Tav. 8.1 MI Mignanego Sovrapposizione PRG vigente - Dissesti e criticità sc. 1:8000
- Tav. 8.1 SO Sant’Olcese Sovrapposizione PRG vigente - Dissesti e criticità sc. 1:8000
- Tav. 8.1 SE Serra Riccò Sovrapposizione PRG vigente - Dissesti e criticità sc. 1:8000
- Tav. 9A CA Carta delle Pendenze - Campomorone sc. 1:8000
- Tav. 9A CE Carta delle Pendenze - Ceranesi sc. 1:9000
- Tav. 9A MI Carta delle Pendenze - Mignanego sc. 1:8000
- Tav. 9A SO Carta delle Pendenze - Sant’Olcese sc. 1:8000
- Tav. 9A SE Carta delle Pendenze - Serra Riccò sc. 1:8000
- Tav. 9B CA Carta Geologica - Campomorone sc. 1:8000
- Tav. 9B CE Carta Geologica - Ceranesi sc. 1:9000
- Tav. 9B MI Carta Geologica - Mignanego sc. 1:8000
- Tav. 9B SO Carta Geologica - Sant’Olcese sc. 1:8000
- Tav. 9B SE Carta Geologica - Serra Riccò sc. 1:8000
- Tav. 9C CA Carta Geomorfologica - Campomorone sc. 1:8000
- Tav. 9C CE Carta Geomorfologica - Ceranesi sc. 1:9000
- Tav. 9C MI Carta Geomorfologica - Mignanego sc. 1:8000
- Tav. 9C SO Carta Geomorfologica - Sant’Olcese sc. 1:8000
- Tav. 9C SE Carta Geomorfologica - Serra Riccò sc. 1:8000
- Tav. 9D CA Carta Idrogeologica - Campomorone sc. 1:8000
- Tav. 9D CE Carta Idrogeologica - Ceranesi sc. 1:9000
- Tav. 9D MI Carta Idrogeologica - Mignanego sc. 1:8000
- Tav. 9D SO Carta Idrogeologica - Sant’Olcese sc. 1:8000
- Tav. 9D SE Carta Idrogeologica - Serra Riccò sc. 1:8000
- Tav. 9E CA Carta Litotecnica - Campomorone sc. 1:8000
- Tav. 9E CE Carta Litotecnica - Ceranesi sc. 1:9000
- Tav. 9E MI Carta Litotecnica - Mignanego sc. 1:8000
- Tav. 9E SO Carta Litotecnica - Sant’Olcese sc. 1:8000
- Tav. 9E SE Carta Litotecnica - Serra Riccò sc. 1:8000
- Tav. 10 - Vincolo idrogeologico e Abitati da Consolidare a livello d’Ambito sc. 1:15000
- Tav. 11 - Zonizzazione acustica a livello d’Ambito sc. 1:15000
- Tav. 11 CA Campomorone Sovrapposizione PRG vigente - Zonizzazione acustica sc. 1:8000
- Tav. 11 CE Ceranesi Sovrapposizione PUC vigente - Zonizzazione acustica sc. 1:9000
- Tav. 11 MI Mignanego Sovrapposizione PRG vigente - Zonizzazione acustica sc. 1:8000
- Tav. 11 SO Sant’Olcese Sovrapposizione PRG vigente - Zonizzazione acustica sc. 1:8000
- Tav. 11 SE Serra Riccò Sovrapposizione PRG vigente - Zonizzazione acustica sc. 1:8000
- Strumenti Urbanistici generali vigenti – Stato di attuazione
- Tav. 12 CA Campomorone Stato di Attuazione del PRG vigente sc. 1:8000
- Tav. 12 CE Ceranesi Stato di Attuazione del PUC vigente sc. 1:9000
- Tav. 12 MI Mignanego Stato di Attuazione del PRG vigente sc. 1:8000
- Tav. 12 SO Sant’Olcese Stato di Attuazione del PRG vigente sc. 1:8000
- Tav. 12 SE Serra Riccò Stato di Attuazione del PRG vigente sc. 1:8000
- Attività produttive
- Servizi, Reti e Patrimonio
- Tav. 15 CA Campomorone Servizi, Reti e Patrimonio con tabelle dati sc. 1:8000
- Tav. 15 CE Ceranesi Servizi, Reti e Patrimonio con tabelle dati sc. 1:9000
- Tav. 15 MI Mignanego Servizi, Reti e Patrimonio con tabelle dati sc. 1:8000
- Tav. 15 SO Sant’Olcese Servizi, Reti e Patrimonio con tabelle dati sc. 1:8000
- Tav. 15 SE Serra Riccò Servizi, Reti e Patrimonio con tabelle dati sc. 1:8000
- Centri abitati
- Fasce di rispetto
- Tav. 17 CA Campomorone Fasce di rispetto sc. 1:8000
- Tav. 17 CE Ceranesi Fasce di rispetto sc. 1:9000
- Tav. 17 MI Mignanego Fasce di rispetto sc. 1:8000
- Tav. 17 SO Sant’Olcese Fasce di rispetto sc. 1:8000
- Tav. 17 SE Serra Riccò Fasce di rispetto sc. 1:8000
- Tav. 18 - Elementi di valore del territorio a livello d’Ambito sc. 1:15000
- Tav. 18 CA Campomorone Elementi di valore del territorio sc. 1:8000
- Tav. 18 CE Ceranesi Elementi di valore del territorio sc. 1:9000
- Tav. 18 MI Mignanego Elementi di valore del territorio sc. 1:8000
- Tav. 18 SO Sant’Olcese Elementi di valore del territorio sc. 1:8000
- Tav. 18 SE Serra Riccò Elementi di valore del territorio sc. 1:8000
- Tav. 19 - Elementi di criticità del territorio a livello d’Ambito sc. 1:15000
- Tav. 19 CA Campomorone Elementi di criticità del territorio sc. 1:8000
- Tav. 19 CE Ceranesi Elementi di criticità del territorio sc. 1:9000
- Tav. 19 MI Mignanego Elementi di criticità del territorio sc. 1:8000
- Tav. 19 SO Sant’Olcese Elementi di criticità del territorio sc. 1:8000
- Tav. 19 SE Serra Riccò Elementi di criticità del territorio sc. 1:8000
- Strumenti urbanistici vigenti
C) STRUTTURA
- RELAZIONE DI STRUTTURA
- ALLEGATI ALLA RELAZIONE DI STRUTTURA:
- A Schede Ambiti e Sub
- B Schede nn. 1, 2, 3, 4: Schemi progettuali dotazioni territoriali su aree pubbliche/private
- RELAZIONE ILLUSTRATIVA MICROZONAZIONE SISMICA – MOPS
- NORME: Norme generali, Schede Normative degli Ambiti, Schede Normative dei Territori Prativi, Boschivi e Naturali, Schede Normative del Sistema Complessivo Infrastrutture e Servizi, Disciplina Geologica
- ALLEGATI ALLE NORME:
- ELABORATI GRAFICI DELLA STRUTTURA:
- Tav. 1 - Articolazione del territorio - Tavola d’insieme d’AMBITO sc. 1:16500
- Tav. 1-CA - Articolazione del territorio CTR - Tavola d’insieme Campomorone sc. 1:8000
- Tav. 1-CE - Articolazione del territorio CTR - Tavola d’insieme Ceranesi sc. 1:9000
- Tav. 1-MI - Articolazione del territorio CTR – Tavola d’insieme Mignanego sc. 1:8000
- Tav. 1-SO - Articolazione del territorio CTR – Tavola d’insieme Sant’Olcese sc. 1:8000
- Tav. 1-SE - Articolazione del Territorio CTR – Tavola d’insieme Serra Riccò sc. 1:8000
- Tav. 2-CA-1 - Articolazione del Territorio su CTR – Campomorone sud sc. 1:5000
- Tav. 2-CA-2 - Articolazione del Territorio su CTR – Campomorone nord sc. 1:5000
- Tav. 2-CE-1 - Articolazione del Territorio su CTR – Ceranesi ovest sc. 1:5000
- Tav. 2-CE-2 - Articolazione del Territorio su CTR – Ceranesi centro sc. 1:5000
- Tav. 2-CE-3 - Articolazione del Territorio su CTR – Ceranesi est sc. 1:5000
- Tav. 2-MI-1 - Articolazione del Territorio su CTR – Mignanego nord sc. 1:5000
- Tav. 2-MI-2 - Articolazione del Territorio su CTR – Mignanego sud sc. 1:5000
- Tav. 2-SO-1 - Articolazione del Territorio su CTR – Sant’Olcese est sc. 1:5000
- Tav. 2-SO-2 - Articolazione del Territorio su CTR – Sant’Olcese ovest sc. 1:5000
- Tav. 2-SE-1 - Articolazione del Territorio su CTR – Serra Riccò Sud sc. 1:5000
- Tav. 2-SE-2 - Articolazione del Territorio su CTR – Serra Riccò Ovest sc. 1:5000
- Tav. 3-CA-1- Articolazione del Territorio su CATASTO – Campomorone sud sc. 1:5000
- Tav. 3-CA-2- Articolazione del Territorio su CATASTO – Campomorone nord sc. 1:5000
- Tav. 3-CE-1- Articolazione del Territorio su CATASTO – Ceranesi ovest sc. 1:5000
- Tav. 3-CE-2- Articolazione del Territorio su CATASTO – Ceranesi centro sc. 1:5000
- Tav. 3-CE-3- Articolazione del Territorio su CATASTO – Ceranesi est sc. 1:5000
- Tav. 3-MI-1- Articolazione del Territorio su CATASTO – Mignanego nord sc. 1:5000
- Tav. 3-MI-2- Articolazione del Territorio su CATASTO – Mignanego sud sc. 1:5000
- Tav. 3-SO-1- Articolazione del Territorio su CATASTO – Sant’Olcese est sc. 1:5000
- Tav. 3-SO-2- Articolazione del Territorio su CATASTO – Sant’Olcese ovest sc. 1:5000
- Tav. 3-SE-1 - Articolazione del Territorio su CATASTO – Serra Riccò Sud sc. 1:5000
- Tav. 3-SE-2 - Articolazione del Territorio su CATASTO – Serra Riccò Ovest sc. 1:5000
- Tav. 4 - Servizi e Infrastrutture su CTR d’Ambito sc. 1:15000
- Tav. 4-CA - Servizi e Infrastrutture su CTR sc. 1:8000
- Tav. 4-CE - Servizi e Infrastrutture su CTR sc. 1:9000
- Tav. 4-MI - Servizi e Infrastrutture su CTR sc. 1:8000
- Tav. 4-SO - Servizi e Infrastrutture su CTR sc. 1:8000
- Tav. 4-SE - Servizi e Infrastrutture su CTR sc. 1:8000
- Tav. 5-CA - Edifici di pregio da conservare Campomorone sc. 1:8000
- Tav. 5-CE - Edifici di pregio da conservare Ceranesi sc. 1:9000
- Tav. 5-MI - Edifici di pregio da conservare Mignanego sc. 1:8000
- Tav. 5-SO - Edifici di pregio da conservare Sant’Olcese sc. 1:8000
- Tav. 5-SE - Edifici di pregio da conservare Serra Riccò sc. 1:8000
- Tav. 6-CA - Analisi e criteri aggregativi degli Insediamenti Sparsi in Mantenimento IS-MA del PTCP - Campomorone sc. 1:8000 - 1:2000
- Tav. 6-CE - Analisi e criteri aggregativi degli Insediamenti Sparsi in Mantenimento IS-MA del PTCP - Ceranesi sc. 1:9000 - 1:2000
- Tav. 6-MI - Analisi e criteri aggregativi degli Insediamenti Sparsi in Mantenimento IS-MA del PTCP - Mignanego sc. 1:8000 - 1:2000
- Tav. 6-SO - Analisi e criteri aggregativi degli Insediamenti Sparsi in Mantenimento IS-MA del PTCP - Sant’Olcese sc. 1:8000 - 1:2000
- Tav. 6-SE - Analisi e criteri aggregativi degli Insediamenti Sparsi in Mantenimento IS-MA del PTCP – Serra Riccò sc. 1:8000 - 1:2000
- Tavole 7 MICROZONAZIONE SISMICA (Elaborate in collaborazione con Regione Liguria a livello di Comune):
- Tav. 7-CA - Carta delle microzone omogenee in prospettiva sismica sc. 1:10000
- Tav. 7-CE - Carta delle microzone omogenee in prospettiva sismica sc. 1:10000
- Tav. 7-MI - Carta delle microzone omogenee in prospettiva sismica sc. 1:10000
- Tav. 7-SO - Carta delle microzone omogenee in prospettiva sismica sc. 1:10000
- Tav. 7-SE - Carta delle microzone omogenee in prospettiva sismica sc. 1:10000
- Tav. 8-CA - Carta dei Vincoli sc. 1:8000
- Tav. 8-CE - Carta dei Vincoli sc. 1:9000
- Tav. 8-MI - Carta dei Vincoli sc. 1:8000
- Tav. 8-SO - Carta dei Vincoli sc. 1:8000
- Tav. 8-SE - Carta dei Vincoli sc. 1:8000
- Tav. 9-CA - Carta di suscettività d’uso del territorio sc. 1:8000
- Tav. 9 -CE - Carta di suscettività d’uso del territorio sc. 1:9000
- Tav. 9 -MI - Carta di suscettività d’uso del territorio sc. 1:8000
- Tav. 9 -SO - Carta di suscettività d’uso del territorio sc. 1:8000
- Tav. 9 -SE - Carta di suscettività d’uso del territorio sc. 1:8000
- Tav. 10-CA - Carta Sovrapposizione Struttura - Qualità catastali agricole sc. 1:8000
- Tav. 10-CE - Carta Sovrapposizione Struttura - Qualità catastali agricole sc. 1:9000
- Tav. 10-MI - Carta Sovrapposizione Struttura - Qualità catastali agricole sc. 1:8000
- Tav. 10-SO - Carta Sovrapposizione Struttura - Qualità catastali agricole sc. 1:8000
- Tav. 10-SE - Carta Sovrapposizione Struttura - Qualità catastali agricole sc. 1:8000
- Tav. 11-CA - Sovrapposizione della Struttura con Elementi di Tutela Paesaggistica sc. 1:8000
- Tav. 11-CE - Sovrapposizione della Struttura con Elementi di Tutela Paesaggistica sc. 1:9000
- Tav. 11-MI - Sovrapposizione della Struttura con Elementi di Tutela Paesaggistica sc. 1:8000
- Tav. 11-SO - Sovrapposizione della Struttura con Elementi di Tutela Paesaggistica sc. 1:8000
- Tav. 11-SE - Sovrapposizione della Struttura con Elementi di Tutela Paesaggistica sc. 1:8000
- Tav. 12-CA - Sovrapposizione della Struttura con Rete Ecologica Regionale (RER) - ZSC sc. 1:8000
- Tav. 12-CE - Sovrapposizione della Struttura con Rete Ecologica Regionale (RER) - ZSC sc. 1:9000
- Tav. 12-MI - Sovrapposizione della Struttura con Rete Ecologica Regionale (RER) - ZSC sc. 1:8000
- Tav. 12-SO - Sovrapposizione della Struttura con Rete Ecologica Regionale (RER) - ZSC sc. 1:8000
- Tav. 12-SE - Sovrapposizione della Struttura con Rete Ecologica Regionale (RER) - ZSC sc. 1:8000
- Tav. 13-CA - Sovrapposizione della Struttura con Suscettività d’uso del territorio sc. 1:8000
- Tav. 13-CE - Sovrapposizione della Struttura con Suscettività d’uso del territorio sc. 1:9000
- Tav. 13-MI - Sovrapposizione della Struttura con Suscettività d’uso del territorio sc. 1:8000
- Tav. 13-SO - Sovrapposizione della Struttura con Suscettività d’uso del territorio sc. 1:8000
- Tav. 13-SE - Sovrapposizione della Struttura con Suscettività d’uso del territorio sc. 1:8000
- Tav. 14-CA - Sovrapposizione della Struttura con il PTCP Assetto Insediativo sc. 1:8000
- Tav. 14-CE - Sovrapposizione della Struttura con il PTCP Assetto Insediativo sc. 1:9000
- Tav. 14-MI - Sovrapposizione della Struttura con il PTCP Assetto Insediativo sc. 1:8000
- Tav. 14-SO - Sovrapposizione della Struttura con il PTCP Assetto Insediativo sc. 1:8000
- Tav. 14-SE - Sovrapposizione della Struttura con il PTCP Assetto Insediativo sc. 1:8000
- Tav. 15-CA - Sovrapposizione della Struttura con Zonizzazione acustica, elettrodotti sc. 1:8000
- Tav. 15-CE - Sovrapposizione della Struttura con Zonizzazione acustica, elettrodotti sc. 1:9000
- Tav. 15-MI - Sovrapposizione della Struttura con Zonizzazione acustica, elettrodotti sc. 1:8000
- Tav. 15-SO - Sovrapposizione della Struttura con Zonizzazione acustica, elettrodotti sc. 1:8000
- Tav. 15-SE - Sovrapposizione della Struttura con Zonizzazione acustica, elettrodotti sc. 1:8000
D) VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS)
- RAPPORTO AMBIENTALE
- ALLEGATO A: Sintesi delle risposte pervenute ai Comuni a seguito della compilazione del Questionari pubblicizzati sul sito; Sintesi delle proposte/obiettivi segnalate dai ragazzi delle scuole di Mignanego e di Sant’Olcese
- ALLEGATO A1 - PERCORSO DELLA PARTECIPAZIONE: Reports
- SINTESI NON TECNICA DEL RAPPORTO AMBIENTALE
E) STUDIO DI INCIDENZA
- RELAZIONE DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA - VIncA
- RELAZIONE SULLE BIODIVERSITÀ E STUDIO SULLE AREE AGRICOLE - Allegato alla Relazione VIncA
__________________________________
normativa del vecchio PRG del 1983
__________________________________
Norme di Disciplina Paesistica